Campagna in difesa delle api nei vigneti

Pannello in difesa delle api

In occasione di Apimell special edition che si è svolto a Piacenza Expo il 24 e 25 ottobre 2015 abbiamo realizzato una piccola campagna di comunicazione sulla salvaguardia delle api che frequentano i vigneti. Il tema portante è stato “L’ape va nella vigna” che era anche il titolo della conferenza proposta da Sorgentedelvino ed Echofficine per esplorare i metodi e le prospettive di una viticoltura che rispetti la vita degli insetti, la biodiversità e infine la salute dell’uomo.

Per questa iniziativa abbiamo realizzato i pannelli decorativi dello stand e un pieghevole informativo che potete richiedere gratuitamente a Sorgentedelvino se siete interessati a promuovere la viticoltura sana e la vita delle api. Qui sotto alcune immagini dell’iniziativa.

 

Sorgentedelvino LIVE 2014, i vini naturali a Reggio Emilia in Fonderia

Sorgentedelvino LIVE: i vini unici e irripetibili di 150 vignaioli naturali si incontrano, dal 15 al 17 febbraio 2014, alla Fonderia di Reggio Emilia

Anche quest’anno siamo partner organizzativi di Sorgentedelvino LIVE, l’evento dedicato ai vini naturali, di tradizione e territorio curato dall’associazione Echofficine e nato nel 2009 nelle sale del castello di Agazzano. L’evento si trasferisce quest’anno a Reggio Emilia nei bellissimi spazi della Fonderia di Aterballetto – Fondazione Nazionale della danza.

Sorgentedelvino LIVE 2014 alla Fonderia di Reggio Emilia

Il lavoro che segue le leggi della natura ha un sapore diverso. E questo sapore, come in un circolo virtuoso, non può che portare a frutti che riflettono il senso di una cultura agricola radicata nel territorio d’origine, che non conosce e nemmeno necessita di artifici chimici o tecnologici, perché è precisamente dalla naturale combinazione di uomo, vigneto e clima che trae la propria unicità. Il risultato si traduce in un vocabolario enologico diverso, un’enciclopedia della vita quotidiana che parla di vini naturali, di tradizione e territorio prodotti da vignaioli che hanno scelto di lavorare controtendenza.

Sono questi gli oltre 800 vini che si possono assaggiare ed acquistare da sabato 15 a lunedì 17 febbraio 2014 alla Fonderia di Reggio Emilia dove si svolge la 6a edizione di Sorgentedelvino LIVE, la manifestazione nata tra le mura del castello di Agazzano (PC) che quest’anno sceglie come scenario un luogo di cultura viva, la sede della Fondazione Nazionale della Danza – Compagnia Aterballetto a ribadire ancora una volta che il vino è sempre stato e deve continuare ad essere cultura e non un mero prodotto di consumo.

A Reggio Emilia in questi tre giorni si danno appuntamento 150 vignaioli da tutta Italia e da alcune regioni europee: nomi eccellenti dell’enologia e piccole aziende emergenti selezionate per la qualità dei loro vini e la serietà del loro lavoro, zone di produzione blasonate accanto a territori, altrettanto vocati, ancora da scoprire.

Accanto a questi vini autentici, i sapori non omologati di produttori alimentari presenti con formaggi e salumi, olio e conserve, pasta e dolci realizzati in modo artigianale con una scelta accurata delle materie prime ma anche degustazioni guidate e attività per rendere ancora più piacevole la scoperta dei vini naturali, di tradizione e territorio. Alcune iniziative animeranno inoltre le serate precedenti Sorgentedelvino LIVE.

Il programma prevede, dalle 14.00 alle 19.00 di sabato 15 febbraio, l’apertura degli stand, con l’appuntamento, alle 17.00, con la degustazione tematica condotta da Andrea Marchetti “Mare e monti, autoctoni italiani in riva al mare e in altitudine”. Alle 21.00, concerto di musica popolare e folk-rock, con Pivenelsacco e Emily Collettivo Musicale, presso AQ16, a pochi metri dalla Fonderia.

Domenica 16, le danze riaprono alle 10.00 e prevedono alle 14.00, nella sala incontri, la presentazione del libro di Fabrizio Gallino dal titolo “Vino in valle – Un viaggio tra i vignerons della Val d’Aosta”, alle 16.00 “Il Chepos delle Meraviglie” con il Prof. Orlando Sculli che racconta la sua avventura tra piante e vitigni ritrovati della Calabria e alle 17.00 la degustazione tematica dal suggestivo titolo “2001 Odissea nello spazio – i vini da portare sull’astronave”. Lunedì 17, ultima giornata, aperta dall’incontro sul tema “Finanza e agricoltura etiche”, con apertura degli stand di degustazione dalle 12.00 alle 18.00.

Sorgentedelvino LIVE è pensato e realizzato dall’associazione culturale Echofficine, con il supporto di Rastal e La Sacca del Diavolo – Trasmissione di Radio Popolare Network e il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia.

Per informazioni: Sorgentedelvino LIVE

Sorgentedelvino Live 2012

Sorgentedelvino Live 2012

Anche quest’anno continua la collaborazione con Echofficine per la realizzazione di Sorgentedelvino Live – Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio. La quarta edizione si svolge nella rocca del Castello di Agazzano (PC) sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 marzo 2012.

100 vignaioli che hanno scelto di produrre vini in modo naturale e seguendo le tradizioni dei territori in cui lavorano. Consideriamo Sorgentedelvino Live un’importante momento di scoperta e di approfondimento sia per gli appassionati di vino che per il territorio piacentino che anno dopo anno ha saputo attrarre l’attenzione di migliaia di persone.

Siamo quindi felici di invitarvi a partecipare a questa quarta edizione che accanto ai territori vitivinicoli più famosi vede un’interessantissima panoramica dal sud Italia.

Tutte le informazioni sul sito www.sorgentedelvinolive.org

 

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti arriva a Piacenza

Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti

La collaborazione con la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prosegue, dopo la realizzazione del sito internet della Federazione (www.fivi.it) il primo Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti apre infatti le porte a Piacenza Expo sabato 3 e domenica 4 dicembre 2011.

Due giorni per conoscere, degustare e acquistare i vini artigianali di oltre 200 vignaioli italiani e francesi. Maggiori informazioni sul sito www.mercatodeivini.it

La 3a edizione di Sorgentedelvino Live in arrivo il 5 e 6 marzo 2011 al castello di Agazzano (PC)

locandina di sorgentedelvino live 2011Il terzo appuntamento con Sorgentedelvino Live si svolge nella Rocca medievale del Castello di Agazzano (PC)  sabato 5 e domenica 6 marzo 2011.

Un fine settimana dedicato agli incontri con i produttori di vini naturali, di tradizione e di territorio, ma anche alle degustazioni e alla conoscenza dei loro vini e delle loro terre. E’ inoltre possibile acquistare i vini direttamente dal produttore come è nello spirito di Sorgentedelvino.it.

Due giorni in cui il protagonista indiscusso è il vino, la sua storia, la sua tradizione, il suo territorio e soprattutto il suo essere “naturalmente originale”.

Questa terza edizione vede la presenza di 100 produttori provenienti dalle regioni vitivinicole più importanti d’Italia così come da microzone capaci di esprimere vini unici e irripetibili ancora tutte da scoprire…

Sorgentedelvino Live vuole infatti promuovere e portare alla luce l’unicità di quei vini nati dalla consapevolezza di un territorio e dalla disciplina che questo richiede: attenzione all’ambiente e coltivazione naturale dei vigneti, rispetto dei tempi necessari perché un vino sia davvero punta di diamante di una determinata area geografica.

E continuiamo così proseguendo idealmente e concretamente quel percorso tracciato da Gino Veronelli e da quanti come lui credono nella proposta dei vini veri, di quei vini che sanno trasmettere “il canto della terra e l’anima del vignaiolo”…

Sorgentedelvino Live è un progetto dell’associazione culturale Echofficine realizzato con la collaborazione di Chiaroweb e Sorgentedelvino.it

Per conoscere i dettagli del programma e l’elenco completo dei produttori presenti potete visitare il sito www.sorgentedelvinolive.org, se volete essere informati in tempo reale sulle novità potete iscrivervi alla newsletter di Sorgentedelvino.it!