“Voci dalla sorgente del vino”, un video documento dedicato ai vini naturali

copertina video voci dalla sorgentedelvino

copertina video voci dalla sorgentedelvino

Chiaroweb ha curato insieme a Lab8 la realizzazione del video documento “Voci dalla sorgente del vino“, un mini-documentario girato nel corso di Sorgentedelvino Live 2012, l’evento di Echofficine che ogni anno raccoglie al castello di Agazzano oltre 100 vignaioli che hanno scelto la strada della tradizione e del territorio per i propri vini.

“Per me fare del vino naturale significa fare il vino per nome e per conto della zucchina, della melanzana, della gallina prigioniera della sua industria delle uova. Significa recuperare il terreno, semplicemente, il territorio, la fertilità del suolo. Il vino è il risultato finale di questo discorso”. Così apre questo video che in soli 15 minuti condensa idee, immagini, parole e degustazioni per comprendere un po’ più a fondo il mondo dei vini naturali e per rievocare 3 bellissime giornate all’insegna del vino!

Potete vederlo su questa pagina: Voci dalla sorgente del vino. Buona visione!

Rinnovato il sito Formagginivini.it

Rinnovato il sito Formagginivini.it

Il sito internet dell’azienda vitivinicola Formaggini e Peveri, realizzato alcuni anni fa, ha una nuova veste grafica, ma soprattutto nuove funzionalità che consentono al produttore di interagire con i propri clienti e con i navigatori del sito:

– un blog attraverso cui informare sulle attività dell’anno e sugli eventi

– una newsletter per avvertire delle proprie iniziative e delle offerte commerciali

– un negozio online per la vendita diretta dei propri vini e la pubblicazione di offerte speciali

Vi invitiamo a visitare il sito Formagginivini.it

formaggini-hp

Salvati dagli indigeni?

Certo che fa riflettere, eh? Noi esseri umani civilizzati non siamo capaci di salvare il pianeta e quei piccoli uomini selvaggi che vivono al centro delle foreste si…

Di cosa sto parlando? Di un articolo che ho letto sul sito Promisedland.it:

Gli indigeni salveranno il pianeta?
Dove le comunità indigene sono legalmente titolari delle proprie foreste è probabile che queste vengano preservate

vi invito a leggerlo, è breve e pregnante…

ciao, barbara