Ho letto qualche tempo fa questo articolo sulla bella rivista (non informatica) Nunatak e dopo il terremoto in Abruzzo mi torna spesso in mente. Non ho voluto fare stralci, lo pubblico qui così come l’aveva scritto l’autore alcuni anni fa.
Buona lettura!
INSEDIAMENTI MONTANI, AUTOGOVERNO, COMUNITÀ E SOLIDARIETÀ
scritto da LORIS per NUNATAK NR. 3
L’organizzazione dello spazio vitale nelle terre montane ha sempre rappresentato un aspetto indicativo del modo con cui le comunità umane presenti sulle montagne si rapportassero all’ambiente a loro circostante e di come l’approccio verso le attività quotidiane fosse distante dalla concezione moderna di lavoro.
Una delle attività che si rese necessaria dalla parziale sedentarizzazione delle genti di montagna fu, prima fra tutte, la realizzazione di case ed insediamenti. Costruzioni che, in parte, ancor oggi è possibile vedere ed abitare.
Read more